Eventi
Martedi 3 maggio alle ore 21 Toni Campa e Luciana De Biase musical promoter a Torino e gestori de Le Roi presentano sul palco de Le Roi Music Hall di Via Stradella 8 a Torino il grande show Daniele si nasce Live! imperdibile performance di Daniele Quartapelle vincitore di Tali e Quali Show 2022. Durante la finale della felice trasmissione di Carlo Conti Daniele Quartapelle con la sua interpretazione straordinaria de I Migliori Anni regala un’imitazione super di Renato Zero e viene proclamato ufficialmente il Campione dei Campioni. Per la gioia della sua amata mamma e per tutti i sorcini Daniele conquista il primo posto in classifica e al termine della puntata concede persino un bis tra gli applausi del pubblico che insieme alla giuria si alza in piedi per cantare e tributare un concorrente davvero magnifico. Martedi 3 maggio a Le Roi Music Hall si potrà ammirare il bravissimo e simpaticissimo Daniele un player di indiscutibile talento e con doti teatrali e canore davvero interessanti. Sarà come fare un viaggio nel mondo del grande Renato accompagnati dalle note e dalla voce di Daniele sembrerà di essere lì sul carrozzone di Zerolandia. Una parte dei proventi del concerto saranno devoluti all Ascom a favore del popolo ucraino.
dal: 2 mag, 2022 al: 25 giu, 2022In occasione del 400 anniversario della nascita di Molière il Teatro Stabile di Torino Teatro Nazionale ha chiesto a Leonardo Lidi di mettere in scena Il Misantropo . Lo spettacolo interpretato da: Christian La Rosa Giuliana Vigogna Orietta Notari Francesca Mazza Marta Malvestiti Alfonso De Vreese Riccardo Micheletti debutterà in prima nazionale al Teatro Carignano martedì 3 maggio 2022 alle ore 19 30 con repliche fino al 22 maggio . Leonardo Lidi oltre alla regia cura anche l’adattamento del testo. Le scene e le luci sono di Nicolas Bovey i costumi di Aurora Damanti e il suono di Dario Felli. Assistente alla regia Riccardo Micheletti assistente drammaturgia Diego Pleuteri. Leonardo Lidi mette in scena questo intramontabile capolavoro un testo che ancora oggi riesce a restituire al pubblico un analisi implacabile di certe distorsioni sociali nonch l allucinata tragedia di un uomo ridicolo che solo grazie all amore può sperare di trasformare la propria buia quotidianità. Forse sarà proprio l’amore a farci spegnere il telefono e uscire di casa ritrovando il piacere dell incontro. In un mondo di finzioni di autorappresentazioni di superficialità e ipocrisie comprendere la verità dei sentimenti non è un atto indolore perch come spiega bene il drammaturgo francese l amore non è semplice e trova il suo equilibrio tra egocentrismi e debolezze tra desideri di attenzione e masochismi tra sadismo e struggenti dolcezze.
dal: 28 apr, 2022 al: 25 mag, 2022Un nuovo sfavillante varietà firmato Lillo e Greg che ripropone ulteriori cavalli di battaglia della famosa coppia comica questa volta tratti non soltanto dal loro repertorio teatrale ma anche da quello televisivo e radiofonico. Il tutolo è Gagmen Upgrade e andrà in scena a Torino al Teatro Colosseo di via Madama Cristina il 29 aprile. L umorismo colto e sagace della storica coppia comica torna sul palco piu forte che mai con pillole esilaranti di risate concentrate. Una lettura della realtà colta e intramontabile che non teme confronti stilistici o temporali grazie al suo stretto legame con le attitudini umane più viscerali e per questo immutabili e sempre attuali.
dal: 27 apr, 2022 al: 25 mag, 2022Il Rosario nazionale torna finalmente al calore del pubblico in teatro dopo cinque anni di assenza con uno spettacolo coinvolgente in continua evoluzione e di serata in serata mai uguale a se stesso marchio di fabbrica di un artista che lascia ogni sera la sua impronta personalissima nel copione dello show. Improvvisazioni ed esperimenti scenici invenzioni mimiche interazione con il pubblico in sala e incursioni di ospiti a sorpresa una scaletta musicale fluida e l’innesto di momenti di spettacolo fuori copione: è questa la libertà dello showman. Quella di portare in teatro uno show che mai andrà in scena così come è stato scritto. Non mancheranno ovviamente i riferimenti all’attualità lo sguardo acuto e ironico dell’artista sull Italia e gli italiani sui cambiamenti degli usi e costumi sempre all’insegna della leggerezza e del buonumore. Sul palco accanto a Fiorello la consolidata band di sempre con musicisti che strizzano l’occhio al varietà capaci di accompagnare Rosario anche nelle sue mille improvvisazioni. FIORELLO PRESENTA: FIORELLO! è uno spettacolo tutto da scoprire anche per Fiorello stesso. Scritto da Rosario Fiorello insieme a Francesco Bozzi Pigi Montebelli e Federico Taddia.
dal: 26 apr, 2022 al: 25 giu, 2022Bloccati dalla neve: se in questa stagione sembra una prospettiva meteorologicamente poco probabile è quello che succede da oggi a domenica 24 aprile a Vittoria Belvedere ed Enzo Iacchetti attori sul palco del teatro Gioiello di Torino della commedia omonima inserita nel cartellone Per Farvi Ridere. Il testo di Peter Quilter è diretto da Enrico Maria Lamanna. Patrick è un uomo di mezza età che vive solitario in un cottage di campagna. Patrick ama stare da solo. Negli anni ha sviluppato una sorta di misantropia. Un giorno però durante una violentissima tempesta di neve la sua pace viene turbata. Judith una donna che vive nel villaggio vicino bussa alla porta di Patrick chiedendo pane e uova. È interamente coperta di neve. Sui capelli si sono formati addirittura dei ghiaccioli! Patrick indispettito la accontenta sperando che Judith se ne vada presto. Purtroppo per lui le cose si complicano. La tempesta di neve diventa ancora più violenta e un comunicato della polizia intima a tutti gli abitanti dei dintorni di non uscire all’aperto e di barricarsi in casa. Patrick e Judith sono costretti a dover convivere in quella quarantena forzata. Due caratteri forti messi costantemente a confronto ventiquattro ore su ventiquattro. Lo scontro è inevitabile. Seguono giorni di litigi continui ma anche di risate e di momenti di pura follia. Riusciranno Patrick e Judith a trovare dei punti in comune sebbene appartengano a mondi completamente diversi? Diventeranno amici nonostante tutto anche dopo la fine della tempesta di neve? SNOWBOUND è una commedia brillante che ha come tema la convivenza tra persone diverse sia per carattere sia per il modo di concepire il mondo e la vita in una situazione al limite di estrema necessità. Lo spettacolo è stato scritto durante il primo lockdown del 2020 da Peter Quilter autore delle commedie di successo Glorious! e End of the Rainbow . Quest’ultimo testo è stato adattato per il film Judy 2019 premiato agli Oscar. INFORMAZIONI Teatro Gioiello di Torino via Colombo 31 venerdì 22 e sabato 23 aprile ore 21 e domenica 24 aprile ore 16 Prezzi: venerdì e domenica: posto unico 22.50 1.50 rid und26 e ov60 16.50 1.50 speciale abbonati convenzionati gruppi 15 1 sabato: posto unico 24.50 1.50 rid unif und26 ov60 abbonati convenzionati gruppi : 17.50 1.50
dal: 22 apr, 2022 al: 10 ott, 2022Steve Jobs è stato un genio immenso a lui si devono alcune delle più importanti e interessanti invenzioni della società tecnologica contemporanea: pur essendo scomparso da qualche anno il suo nome è ancora simbolo di molte cose. Corrado D Elia lo porta a teatro oggi venerdì 22 aprile a Nichelino sul palco del Superga alle 21 con Io Steve Jobs un vero e proprio inno alla creatività. Uno spettacolo dedicato a Steve Jobs e ai suoi mille volti: ci sono voluti oltre un anno di studio e di scrittura per realizzare il ritratto vivido e sconvolgente del genio di Cupertino. Steve il genio il ribelle l anticonformista l uomo che più di altri ha creduto e si è battuto per la bellezza l’uomo che ha saputo innestare l’anima alla tecnologia ma anche Steve il solitario il visionario il cocciuto e l idealista a metà tra Don Chisciotte e Ulisse colui che ha fallito miseramente ed ha saputo rialzarsi in maniera eccezionale. L uomo che ha saputo trasformare ogni lancio in un evento memorabile. Steve Jobs il sognatore il genio l uomo che ha cambiato per sempre le nostre vite permettendoci di comunicare e di creare in ogni luogo. Colui che ci ha dato il fuoco esattamente come Prometeo. Il genio indiscusso ma anche l uomo dai mille problemi dalle idiosincrasie dagli infiniti limiti l accentratore il protagonista il solitario. L uomo incapace di gestire i più semplici rapporti umani eppure in grado di circondarsi dei migliori collaboratori al mondo. Steve Jobs l abilissimo comunicatore l uomo che pensava che la tecnologia ci avrebbe reso più umani e che ci ha insegnato che quando la tecnologia è bella anche noi lo diventiamo. Colui che non ha mai distinto sogno utopia e realtà. L uomo partito dal niente che alla fine ha avuto tutto. Un pioniere un uomo che ha fatto sempre le cose al di fuori della norma. L uomo diventato mito. E quel discorso indimenticabile quell appello ai giovani dalla Stanford University arrivato poi a tutto il mondo che resterà per sempre nel nostro DNA: siate affamati siate folli non omologatevi osate sempre siate creatori del vostro destino e del vostro futuro. Info TSN Teatro Superga Nichelino via Superga 44 Nichelino Biglietti da 18 a 30 euro 011.6279789 www.teatrosuperga.it
dal: 22 apr, 2022 al: 9 ago, 2022Mercoledì 27 aprile 2022 alle ore 20.45 debutta alle Fonderie Limone di Moncalieri Antonio e Cleopatra spettacolo del regista portoghese Tiago Rodrigues attore drammaturgo regista da poco nominato nuovo direttore del Festival di Avignone che arriva finalmente a Torino con il suo teatro sovversivo e politico. In questa nuova rilettura della tragedia shakespeariana due soli attori in scena: Sofia Dias e Vi tor Roriz. La scena è di ngela Rocha che ha ideato i costumi insieme a Magda Bizarro il disegno luci è di Nuno Meira e le musiche sono tratte dalla colonna sonora del film Cleopatra 1963 composta da Alex North. Lo spettacolo sarà replicato per la Stagione in abbonamento dello Stabile fino a sabato 30 aprile 2022. Quella di Antonio e Cleopatra è una leggenda nota. Ne ha scritto Plutarco nelle sue Vite Parallele raccontando la storia della regina d’Egitto e le sue relazioni diplomatiche con Roma Shakespeare ne ha fatto una tragedia per parlare delle discordie politiche del suo tempo Mankiewicz ha realizzato un capolavoro cinematografico che ibrida l’epica con la poetica hollywoodiana. Il lavoro di Tiago Rodrigues è attraversato da queste identità che le figure di Antonio e Cleopatra hanno assunto nella cultura occidentale ma si discosta dalla monumentalità trionfale con cui la vicenda è stata raccontata. Il cast faraonico del dramma shakespeariano è stato ridotto a due performer che percorrono gli snodi di questa relazione intima e politica attraverso il proprio corpo e il proprio respiro. Questa operazione di erosione condotta da Rodrigues mantiene tuttavia vivo e anzi amplifica il nucleo fondante della tragedia shakespeariana: la dicotomia il conflitto tra coppie di opposti. Ragione e sentimento maschile e femminile guerra e amore Oriente e Occidente lavoro e svago tragedia e commedia. Per fare questo il regista portoghese compone letteralmente sul corpo dei due performer un grande poema cosmogonico che ci chiede di immergerci in profondità negli occhi dell’altro. E così come Antonio dimentica il campo di battaglia per inseguire Cleopatra anche noi perdiamo di vista il confine tra rappresentazione e realtà la rassicurante finzione del teatro che è ciò che ci rende un pubblico.
dal: 21 apr, 2022 al: 25 giu, 2022Max Angioni comico emergente reduce dai successi di Italia’s Got Talent Zelig Le Iene e Lol2 approda il 21 aprile al Teatro Concordia di Venaria con il suo nuovo spettacolo: Miracolato che lo consacra come uno dei nuovi volti più importanti del panorama comico italiano. Prende il via il suo primo attesissimo tour nazionale in cui sarà in scena in tutti i più importanti teatri con uno spettacolo rivolto al pubblico di ogni età. Una sferzante ironia anima i monologhi incorniciati nella scena minimalista in cui Max racconta un condensato delle proprie esperienze: dalle conversazioni ai tempi dei social alla sua relazione con lo sport alla maledizione di arrivare secondo. Tra interazioni con il pubblico e incursioni del suo folle personaggio Kevin Scannamanna il talento del giovane comico offre uno sguardo originale ed esilarante sulla realtà quotidiana. La verve tipica della Stand up Comedy accompagna con ritmo serrato i diversi quadri del racconto in cui Max torna a stupire con il tema dei miracoli con cui è diventato celebre. Miracolato perch rispolvera avvenimenti epici come quelli descritti nel Vangelo e li rielabora in una chiave comica ed eccentrica. Miracolato perch Max è stato protagonista di un’escalation di successi nell’ultimo anno che lo hanno fatto sentire così fortunato da provare a immaginare nuovi miracoli moderni. La comicità diventa uno strumento divertente ed inaspettato per rendere accessibili argomenti apparentemente troppo sacri per concedersi all’ironia e per divulgare le storie più antiche del mondo filtrandole attraverso una lente leggera e brillante. Assecondando l’immaginazione rielaboro le mie sfighe attraverso la comicità uso il palcoscenico per esorcizzare la mia realtà e per offrire uno spunto agli altri per affrontare la propria . Miracolato
dal: 20 apr, 2022 al: 25 mag, 2022Prosegue il cartellone del Teatro Baretti diretto da Rosa Mogliasso giovedì 21 e venerdì 22 con Sono solo canzonette uno spettacolo nella forma del teatro\canzone in cui il protagonista Nino un umile impiegato col vizio del canto ripercorre la sua vita e le sue tappe salienti in parallelo con i grandi avvenimenti che hanno segnato la storia d’Italia dal 1945 ad oggi. E lo fa appunto non solo con le parole ma anche con la musica. Nino parlerà dei tempi duri della fine della seconda guerra mondiale della ricostruzione del boom economico della dolce vita degli anni di piombo... e nel frattempo accompagnerà la narrazione cantando le grandi canzoni che hanno fatto da colonna sonora a quei momenti ora tristi ora allegri. Volare Non arrossire Mi sono innamorato di te Viva l Italia e tanti altri successi della canzone italiana cantati dal vivo con l accompagnamento di musicisti di livello: Alfredo Ponissi al sassofono Claudio Nicola al contrabbasso e Francesco Brancato alla batteria. Sul palco ci sarà anche Alessia Olivetti che nella storia è Giada il grande amore di Nino e ovviamente la sua controparte scenica sul palco. Se Nino è un musicista disimpegnato Giada fa della passione politica la sua prima istanza di vita. I due si innamoreranno e vivranno un incredibile storia d amore lunga una vita intera con sullo sfondo i grandi eventi che hanno segnato il XX secolo. Ingresso 12 euro ridotto 10 euro
dal: 19 apr, 2022 al: 25 mag, 2022Torna sabato 23 aprile ore 20.45 e domenica 24 aprile ore 15.30 a cui si aggiunge la replica della domenica sera alle 20.45 per far fronte alle tantissime richieste al Teatro Alfieri di Torino il musical Grease rigorosamente firmato Compagnia della Rancia. Il musical di Jim Jacobs e Warren Casey è diretto da Saverio Marconi e interpretato da un cast affiatato guidato da Simone Sassudelli Francesca Ciavaglia Giorgio Camandona e Gea Andreotti. Il regista pur conservando tutti gli ingredienti che hanno reso GREASE uno successo senza tempo per questa edizione speciale propone una nuova lettura di alcuni momenti coadiuvato dalle coreografie di Gillian Bruce dalla scenografia di Gabriele Moreschi e da Mauro Simone regista associato. Il cast è composto da giovanissimi performer dal talento ineguagliabile pronti a vestire ogni sera gli studenti dell high school più celebre: Danny il bullo dal cuore tenero Sandy la ragazza acqua e sapone come Sandra Dee e Doris Day che arriva a Rydell e per riconquistare Danny dopo un flirt estivo si trasforma diventando sexy e irresistibile l’esplosivo Kenickie la ribelle e spigolosa Rizzo insieme a loro i T Birds Roger Doody Sonny e le Pink Ladies Marty Jan . Teen Angel in questa nuova edizione sarà un angelo davvero particolare cui Frenchy dedica il nuovo brano Ho bisogno di un angelo All I Need Is An Angel scritto da Tom Kitt and Brian Yorker per Grease Live! e per la prima volta al mondo inserito in una versione teatrale su gentile concessione di Warner Chappell con la traduzione di Franco Travaglio che firma le liriche italiane dello spettacolo insieme a Michele Renzullo. Oggi GREASE è una festa da condividere con amici figli famiglie intere o in coppia è trascorrere due ore spensierate è non riuscire a restare fermi sulle poltrone ma scatenarsi a ballare: un inno all amicizia agli amori indimenticabili e assoluti dell adolescenza oltre che a un epoca gli anni 50 che oggi come allora rappresentano il simbolo di un mondo spensierato e di una fiducia incrollabile nel futuro e nel progresso. Oggi sono sempre di più i giovanissimi che si lasciano conquistare dalla greasemania ma si vedono tra il pubblico scatenarsi insieme almeno tre generazioni ognuna innamorata di GREASE per un motivo dierente: la nostalgia del mondo perfetto degli anni Cinquanta i ricordi legati al film e all’indimenticabile colonna sonora l’immedesimazione in una storia d’amore senza tempo tra ciui ribelli modellati con la brillantina giubbotti di pelle e sbarazzine gonne a ruota. Prezzi dei Biglietti GREASE riduzioni valide tutte le repliche platea 35 1.50 rid gruppi e abb 28 1.50 galleria 25 1.50 rid gruppi e abb 20 1.50 Grease in famiglia 2 adulti 2 und14 : 80 3 settore di platea e galleria
dal: 15 apr, 2022 al: 10 ott, 2022