Eventi
Un altro nome si aggiunge al programma della X edizione di Flowers Festival la rassegna estiva punto di riferimento cittadino e tra i più importanti Festival a livello nazionale che ospiterà Alfa in Summer Tour Non so chi ha creato l estate ma so che era innamorato protagonista la sera di lunedì 7 luglio nell’area spettacoli allestita nel Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno. Dopo un 2024 che lo ha visto consacrarsi come artista rivelazione dell’anno con un percorso straordinario fatto di successi e momenti indimenticabili il giovane cantautore genovese è pronto a portare la sua musica dal vivo in giro per l’Italia quest estate per far vibrare ancora una volta i cuori dei suoi fan con l’energia contagiosa e il sound unico che lo contraddistinguono. L annuncio di questo nuovo tour estivo arriva a un anno di distanza dall uscita del suo album NON SO CHI HA CREATO IL MONDO MA SO CHE ERA INNAMORATO Artist First un disco che ha ottenuto un grande riscontro e che ha segnato una nuova fase della sua carriera artistica preparando il terreno per il suo primo tour nei palazzetti un esperienza unica che ha visto Alfa protagonista di eventi memorabili. Il 2025 sarà quindi un anno ricco di live e Alfa promette di regalare ai suoi fan momenti speciali e indimenticabili con una serie di concerti che andranno a completare e arricchire il suo percorso musicale un viaggio che continua a coinvolgere e ad emozionare chiunque lo ascolti. I biglietti saranno acquistabili online a partire dalle ore 14 di oggi mercoledì 19 febbraio 2025
dal: 19 feb, 2025 al: 23 ago, 2025Sei nuove date per il Tutta la vita tour di Olly trionfatore di Santremo 2025 con il brano Balorda nostalgia e che dopo i primi 5 appuntamenti nei palazzetti annunciati per l’autunno 2025 lo porterà ad esibirsi in altre 6 città italiane nella primavera 2026 tra cui Torino all’Inalpi Arena il 18 marzo . La notizia arriva a poche settimane dall’annuncio del suo primo tour nei palazzetti prodotto da Magellano Concerti che vede già sold out anche la data all’Unipol Forum di Milano del prossimo 10 ottobre e la seconda data allo Stadium di Genova prevista per il 5 ottobre che si aggiunge al sold out della prima data a Genova il 4 ottobre raggiunto in sole 24 ore Il tour proseguirà poi a Roma Palazzo dello sport 15 ottobre e Napoli Palapartenope 17 ottobre . Olly è attualmente impegnato nel Lo rifarò lo rifaremo tour 2024 2025 26 date completamente sold out anche nella doppia tappa del Concordia di Venaria il 4 e 5 maggio con cui porta live insieme ai pezzi più amati del suo repertorio il suo secondo album Tutta vita Epic Records Sony Music Italy già certificato oro e che ha debuttato direttamente al 1 della classifica FIMI Gfk degli album più venduti in Italia restandoci per due settimane e stabilizzandosi in Top5.
dal: 17 feb, 2025 al: 7 mag, 2025Il concerto di domenica 16 febbraio al Conservatorio di Torino Eterno Ludwig van segna l’avvio della stagione concertistica dell’Accademia Corale Stefano Tempia per i 150 anni della sua fondazione con un omaggio alla forza universale della musica del grande maestro di Bonn. Le opere di Beethoven caratterizzate da profondità emotiva e audacia innovativa non solo hanno rivoluzionato il linguaggio musicale ma esprimono anche una forte visione filosofica perfettamente in linea con lo spirito del suo tempo. Protagonisti: Francesco Manara primo violino dell’Orchestra Filarmonica della Scala e Gy rgy G. R th direttore d’orchestra di fama internazionale più volte ospite delle stagioni Rai accompagnati dall’Orchestra Melos Filarmonica. In programma due capolavori assoluti di Ludwig van Beethoven: il Concerto per violino Op. 61 uno dei pilastri del repertorio violinistico celebre per il suo lirismo e la sua complessità tecnica e la Sinfonia n. 5 una delle opere più iconiche della musica classica. Il Concerto per violino Op. 61 è stato composto nel 1806 e dedicato al violinista Franz Clement. Con i suoi tre movimenti Allegro ma non troppo Larghetto e Rondò Allegro unisce lirismo e complessità tecnica richiedendo al solista non solo maestria ma anche una straordinaria capacità interpretativa. La Sinfonia n. 5 invece ideata tra il 1804 e il 1808 si articola nei quattro movimenti: Allegro con brio celebre per il motivo iniziale noto come il destino che bussa alla porta Andante con moto Scherzo Allegro e Allegro un finale trionfale.
dal: 7 feb, 2025 al: 19 feb, 2025Estate 1975. Viene pubblicato Ma il cielo è sempre più blu di Rino Gaetano. In occasione di questo speciale anniversario la Rino Gaetano band torna in concerto venerdì 7 febbraio a Hiroshima Mon Amour per un viaggio emozionale nel repertorio del grande Rino per un viaggio tra le sue canzoni manifesti da cui traspare tutta la sua umanità riscoperte e diventate veri e propri inni tra le nuove generazioni. I musicisti della Rino Gaetano Band tra i quali anche Alessandro Gaetano nipote del cantautore si esibiscono sul palco proponendo brani noti meno noti e postumi da Mio fratello è figlio unico e Berta filava a Nuntereggae più da Ma il cielo è sempre più blu e Sfiorivano le viole a Gianna passando per Aida Ahi Maria Ti ti ti ti I miei sogni d’Anarchia Escluso il cane e molte altre. L’impegno della Rino Gaetano Band passa anche per quella volontà immutata nel tempo di continuare a tenere vive le canzoni di Rino Gaetano tramandando grazie ad esse emozioni forti nella costante certezza che nessuno possa eguagliarlo n debba imitarlo ma solo omaggiarlo con professionalità umiltà e rispetto. Hiroshima Mon Amour ore 22 ingresso 13 euro.
dal: 6 feb, 2025 al: 8 feb, 2025Birkin Tree la più importante band di folk irlandese in Italia con all attivo migliaia di concerti in tutta Europa centinaia di passaggi radiofonici in tutto il mondo numerosissime collaborazioni con i più rinomati e illustri musicisti irlandesi nonch acclamate produzioni discografiche sabato 8 febbraio torna sul palco del FolkClub per la tredicesima volta in occasione del consueto appuntamento invernale con il folk irlandese di straordinaria qualità. Ai Birkin Tree ovvero Fabio Rinaudo uilleann pipes whistles Laura Torterolo voce e chitarra Michel Balatti flauto traverso irlandese Luca Rapazzini violino e lo scozzese Tom Stearn voce chitarra bouzouki mandola e banjo si unisce un’eccezionale e pluripremiata violinista irlandese vincitrice del Bonn ir Se n U Riada nel 2010 considerata una delle più importanti suonatrici di violino tradizionale d Irlanda oltre a essere una violinista classica di fama internazionale insignita ben sette volte del premio All Ireland : Aoife N Bhr ain. Gli amici liguri tornano sul palco del FolkClub per la tredicesima volta per il nostro consueto appuntamento di febbraio con il folk irlandese ai massimi livelli. Per l’occasione a loro si unisce una fuoriclasse del violino irlandese per un concerto di grande energia e suggestione in cui si evocano tutti i colori e le atmosfere tipiche d’Irlanda un’accurata scaletta di racconti musicali provenienti dalle lande celtiche che tratteggia un affascinante itinerario composto sia da antiche e struggenti ballate sia da sfrenate e travolgenti reels tipiche del grande repertorio strumentale dell’Isola Verde verranno eseguiti molti brani pescati dal vastissimo songbook dei Birkin Tree ispirati dal vasto e antico repertorio celtico legato all’accordion al violino alla uilleann pipes e al flauto traverso. Chitarra e bouzouki apportano una grande energia ritmica e dinamica all’affascinante tessitura ritmico melodica presentata dagli strumenti solisti.
dal: 3 feb, 2025 al: 12 mar, 2025Venerdì 14 febbraio durante la serata delle cover al 75 edizione del Festival di Sanremo Johnson Righeira sarà ospite dei Coma_Cose in gara in questa edizione del Festival. Insieme porteranno sul palco del Teatro Ariston l’iconica hit L estate sta finendo dei Righeira duo musicale di cui Johnson Righeira è stato membro e fondatore che quest’anno compie 40 anni dalla sua uscita. Con il suo inconfondibile mix di sonorità italo disco e le sue melodie indimenticabili L estate sta finendo è diventata una colonna sonora universale e senza tempo che ha scalato le classifiche ha vinto Un disco per l’estate e il Festivalbar è stata certificata disco d’oro e ancora oggi continua a far ballare intere generazioni. Per Johnson Righeira sarà la seconda volta al Festival di Sanremo: infatti ha partecipato in gara nel 1986 con i Righeira con il brano Innamoratissimo tu che fai battere forte il mio cuore . La carriera di Johnson Righeira al secolo Stefano Righi prende il via a Torino nel 1980 con il singolo Bianca surf . Nel 1983 fonda i Righeira insieme a Michael Righeira Stefano Rota e nello stesso anno esce il loro primo singolo Vamos A La Playa a cui segue la pubblicazione del primo album Righeira 1983 da cui viene estratto il singolo No Tengo Dinero . Nel 1985 il duo vince sia Un disco per l’estate che il Festivalbar con il celebre brano L’estate sta finendo mentre l’anno successivo è in gara al Festival di Sanremo con Innamoratissimo tu che fai battere forte il mio cuore brano che ha anticipato l’album Bambini Forever . Nel 1992 i Righeira pubblicano un nuovo album Uno Zero Centomila e poco dopo il duo si scioglie. Johnson intraprende una carriera da solista cimentandosi anche in dj set e come attore in cortometraggi ed esperimenti di cinema metropolitano. Il duo si riunisce nel 1999 e nel 2007 pubblica l’album Mondovisione . Nel 2015 i Righeira si sciolgono definitivamente. Quattro anni più tardi nel 2019 Johnson realizza insieme a iPesci la cover del brano Mi piaccion le sbarbine degli Skiantos con la partecipazione straordinaria di Giuseppe Cruciani nel videoclip. Sempre nel 2019 esce il singolo Formentera realizzato assieme ai fratelli La Bionda storici produttori dei Righeira. Nel 2021 pubblica una nuova versione della hit L estate sta finendo insieme a Manfredi Simonetti ed è all’Arena di Verona in occasione di ARENA SUZUKI ’60 ’70 80 condotto da Amadeus mentre nel 2022 è ospite del Jova Beach Party il tour sulle spiagge di Lorenzo Jovanotti. Nel 2024 esce il brano Ho sempre odiato gli anni 80 con Gionathan.
dal: 28 gen, 2025 al: 15 feb, 2025A tre anni da Cuore Libero lo scorso giugno Bobo Rondelli è tornato con Storie Assurde ed è pronto per presentarlo live con il Storie Assurde Live 2025 la nuova avventura live di Bobo Rondelli che approda anche a Hiroshima Mon Amour alle 21 30 di mercoledì 29 gennaio 2025 per un concerto in cui il cantautore livornese porterà sul palco il suo repertorio storico accanto ai brani dell’ultimo album per una miscela di swing e brani d’autore un libro di racconti sotto forma di canzoni dai toni irriverenti e testi politicamente scorretti dove l’ironia racconta un mondo di vizi e maldicenze oltraggi e trasgressioni ma non mancano passaggi più intimi e riflessivi come da sempre è nell’animo di Rondelli. Ad accompagnarlo la band pop swing Musica da Ripostiglio che ha collaborato alle registrazioni del disco curandone anche gli arrangiamenti per uno spettacolo all’insegna del lato più giocoso e spensierato dell’artista.
dal: 27 gen, 2025 al: 30 gen, 2025Mercoledì 11 dicembre l’Hiroshima Mon Amour presenta Tre Allegri Ragazzi Morti in Pasolini concerto disegnato . Un live speciale tra musica disegni immagini e parole ispirati al poeta friulano. Nel concerto il corpo del poeta friulano la sua voce i suoi pensieri scandalosi muovono i pennelli di Davide Toffolo che sulla musica dei Tre allegri ragazzi morti disegna dal vivo la biografia di Pier Paolo Pasolini. Un modo unico di incontrare Pasolini tra gli autori più significativi e controversi del 900 raccontato attraverso uno spettacolo sui generis che mescola disegno e musica unendo le due anime fondamentali che hanno dato vita al gruppo mascherato più transgenerazionale e amato d’Italia. E’ così che Davide Toffolo accompagnato da un emozionante ambiente sonoro live e dalle parole pronunciate dalla voce di Pier Paolo Pasolini disegna dal vivo con pennelli e colori proiettati su schermo. La musica nasce dai temi delle canzoni dei TARM e viene spinta in loop psichedelici mentre le registrazioni audio della vera voce di Pasolini e alcune immagini tratte dalle sue migliori opere irrompono nel tappeto sonoro.
dal: 9 dic, 2024 al: 12 dic, 2024Le tante anime della gospel music sono rappresentate sul palco del Teatro Concordia sabato 7 dicembre dal Sunshine Gospel Choir vincitore dell’How Sweet The Sound 2024 la prima edizione europea del celebre concorso americano tra i più importanti a livello internazionale che ha visto sfidarsi lo scorso mese di ottobre alla Royal Albert Hall di Londra i migliori ensemble di gospel. Fondato e diretto da Alex Negro Sunshine Gospel Choir da oltre 25 anni interpreta la musica dell’anima senza frontiere. Sulla scena dal 1998 anche se le prime apparizioni della stessa formazione risalgono al 1996 come MDV Gospel Choir ha all’attivo nove album e un DVD centinaia di concerti in Italia e all’estero dove si è esibito in chiese piazze programmi televisivi teatri ovunque con ampio successo di pubblico e di critica. All’attività concertistica si affianca la partecipazione a trasmissioni televisive in prima serata sui principali network nazionali RAI Telethon 2006 Trebisonda 2008 Gran Concerto 2010 Mediaset Una voce nel sole 2001 Capodanno on Ice 2011 2013 2014 SKY Cortina Incontra 2007 Finale Euro League Basket Macabi Vs Barcellona 2014 mondovisione Forum Assago passaggi radiofonici in Italia Radio DJ Radio RAI GRP Radio Montecarlo e negli Stati Uniti partecipazione a festival e rassegne musicali. Alex Negro il direttore artistico responsabile della scelta del repertorio e degli arrangiamenti ha creato una formazione multietnica di 60 coristi professionisti e amatori tra soprani contralti tenori e baritoni accompagnati dal tenore Joe Nicolosi dalla soprano Rosanna Russo e da una band professionista di quattro elementi stabili: Paolo Gambino al pianoforte Michele Bornengo al basso Federico Memme alla chitarra e Mario Bracco alla batteria.
dal: 7 dic, 2024 al: 12 dic, 2024Dopo un’intera estate di sold out il viaggio live di Gigi D’Alessio con Gigi Palasport la nuova tourn e invernale partita con due incredibili concerti a Roma e che si annuncia come l’ennesimo successo andato già tutto esaurito in prevendita arriva a Torino il 7 dicembre alla Inalpi Arena ore 21. Gigi riabbraccia il suo pubblico per cantare insieme le sue canzoni più amate in una scaletta che racchiude oltre 30 anni di successi: Non dirgli mai appena certificato disco di Platino Non mollare mai Il cammino dell’età Mon amour Quanti amori Como suena el corazon Una magica storia d’amore Un nuovo bacio Annarè Fotomodelle un po’ povere e tanti altri ancora. Ma ci saranno anche le canzoni dall’ultimo album Fra come Io Vorrei 2024 e Senza tuccà che hanno subito conquistato il disco d’Oro. Sul palco è accompagnato da Alfredo Golino batteria Roberto D’Aquino basso Pippo Seno chitarre Ciro Manna chitarre Checco D’Alessio tastiere Lorenzo Maffia pianoforte e tastiere e Max D’Ambra tastiere e programmazione .
dal: 4 dic, 2024 al: 8 dic, 2024