Hanno aderito 19 realtà cittadine, in programma anche laboratori e iniziative speciali
L'arte e la cultura si confermano alleate preziose della salute grazie al progetto “MUSEI per UGI”. Nato dalla collaborazione tra l’UGI – Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini ODV - e l'Associazione Abbonamento Musei, coinvolge 19 Musei presenti sul territorio metropolitano che offrono gratuitamente attività culturali, ludiche e di intrattenimento alle famiglie con un figlio malato di tumore assistite dall’Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini ODV. Il legame tra cultura e salute – si è sottolineato nella conferenza stampa di presentazione avvenuta oggi presso UGIDUE in corso Dante - è riconosciuto anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che sottolinea il valore delle attività culturali come strumento per migliorare la qualità della vita. Con questa iniziativa l’Associazione Abbonamento Musei si impegna a promuovere la fruizione delle collezioni museali anche da parte dei più fragili, rendendo l’esperienza culturale accessibile e inclusiva. Sono 19 i musei del territorio metropolitano torinese che hanno deciso di aderire, offrendo l’ingresso gratuito alle loro collezioni e, in alcuni casi, consentendo visite al di fuori degli orari istituzionali per garantire un ambiente sicuro ed accogliente ai pazienti più fragili. L’iniziativa non si limita alla semplice visita museale. L’Associazione Abbonamento Musei, in collaborazione con UGI, coordina attività in presenza e online che rispondono alle specifiche esigenze delle famiglie. Le visite sono suddivise per permettere spiegazioni differenziate per genitori e figli, mentre i laboratori dedicati, alcuni dei quali organizzati a Casa UGI, arricchiscono l’esperienza dei più piccoli e degli adolescenti. Per i bambini e gli adolescenti ospedalizzati in cura all’ospedale Regina Margherita di Torino o fuori terapia impossibilitati a partecipare di persona, l’offerta si estende con laboratori online, permettendo un coinvolgimento attivo anche a distanza.
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
Lorenzo Peterson
15th August, 2019 at 01:25 pm