“Ma il cielo è sempre più blu” compie cinquant’anni. Si festeggia a suon di musica
Estate 1975. Viene pubblicato “Ma il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano. In occasione di questo speciale anniversario, la Rino Gaetano band, torna in concerto (venerdì 7 febbraio) a Hiroshima Mon Amour per un viaggio emozionale nel repertorio del grande Rino, per un viaggio tra le sue canzoni, manifesti da cui traspare tutta la sua umanità, riscoperte e diventate veri e propri inni tra le nuove generazioni. I musicisti della Rino Gaetano Band, tra i quali anche Alessandro Gaetano, nipote del cantautore, si esibiscono sul palco proponendo brani noti, meno noti e postumi, da “Mio fratello è figlio unico” e “Berta filava” a “Nuntereggae più”, da “Ma il cielo è sempre più blu” e “Sfiorivano le viole” a “Gianna”, passando per “Aida”, “Ahi Maria”, “Ti ti ti ti”, “I miei sogni d’Anarchia”, “Escluso il cane” e molte altre. L’impegno della Rino Gaetano Band passa anche per quella volontà, immutata nel tempo, di continuare a tenere vive le canzoni di Rino Gaetano, tramandando – grazie ad esse - emozioni forti, nella costante certezza che nessuno possa eguagliarlo, né debba imitarlo, ma solo omaggiarlo con professionalità, umiltà e rispetto. Hiroshima Mon Amour, ore 22, ingresso 13 euro.
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
Lorenzo Peterson
15th August, 2019 at 01:25 pm