Informazioni in tempo reale: notizie per data
Il Museo Nazionale del Cinema venerdì 5 febbraio organizza per le scuole proiezioni in streaming e incontri di approfondimento online con educatori ed esperti sul tema del bullismo con un’attività interattiva a cura della rete Passa la palla . Gli studenti delle scuole secondarie di II grado incontreranno Mirko Locatelli regista e sceneggiatore del film Il primo giorno d’inverno con altri ospiti illustri tra i quali Elena Ferrara senatrice della XVII legislatura e promotrice della legge 71 2017 e la band italiana Gli Eugenio in Via Di Gioia . Le Scuole secondarie di I grado saranno invece impegnate nella visione in streaming di Jimmy Grimble J. Hay UK 2000 105’ . Ci saranno anche incontri su zoom per commentare le visioni con l’ausilio di psicologi.
2 febbraio, 2021Questa mattina si sono riaperte le porte dell’arte che in questi mesi ha sofferto molto la situazione pandemica. Camera Centro Italiano per la Fotografia di Torino ha avuto i primi visitatori intorno alle 11 una coppia di circa quarant’anni che in onore dell’anniversario ha deciso di visitare la mostra di Paolo Ventura. Il secondo visitatore è stato un giovane artista di 27 anni che non vedeva l ora di rituffarsi nella cultura e prendere ispirazione. Paolo Ventura uno degli artisti italiani più riconosciuti e apprezzati in Italia e all’estero in mostra nuove e inedite opere appartenenti alla serie War and Flowers . Per il mese di febbraio Camera è aperta con il seguente orario: lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì dalle 11.00 alle 20.00. Chiusura il sabato e la domenica in base alle norme in vigore. L’arte non si ferma.
1 febbraio, 2021I ristoranti stellati torinesi nella quasi totalità sono pronti a riaprire i battenti insieme con tutti gli altri ovviamente a partire da lunedì 1 febbraio. Per loro si tratterà di un’apertura part time così come detta il colore giallo ovvero solo a pranzo e fino alle 18. Ma partiamo dal ristorante simbolo di Torino Il Ristorante Del Cambio 1 Stella Michelin con chef Matteo Baronetto. Il gioiello di piazza Carignano aprirà i battenti solo dal venerdì alla domenica mentre negli altri giorni effettuerà il servizio di delivery. Aperto da mercoledì Piano35 di Christian Balzo e Marco Sacco in cima al Grattacielo Sanpaolo il locale ha vinto la sua prima Stella Michelin proprio lo scorso novembre. Il 1 febbraio invece sono pronti al via il Vintage di piazza Solferino la Trattoria Zappatori 1 Stella Michelin di Pinerolo con chef Christian Milone e Casa Vicina di Eataly. Martedì sarà la volta di chef Stefano Sforza e di Opera. Michelin Mariangela Susigan con il Gardenia di Caluso aprirà da giovedì. Casa Format che tirerà su le serrande dal 4 febbraio guidato da chef Igor macchia una Stella Michelin per La Credenza di San Maurizio Canavese pronta al via lo stesso giorno. Giovedì 4 febbraio tocca Condividere by Lavazza di Federico Zanasi il ristorante della Nuvola fondato da Ferran Adrià. Sono molti altri i ristoranti gourmet e non che mancano all’appello. Per molti di loro il respiro di sollievo ci sarà solo una volta tornati a una ipotetica zona bianca che ormai manca da un anno. Infine anche il Birichin di Nicola Batavia di Torino riapre a partire da lunedì con il pranzo.
30 gennaio, 2021Dopo una lunga chiusura dal 1 febbraio la Reggia di Venaria riapre al pubblico il Piano nobile i Giardini e la mostra dedicata al fotografo Paolo Pellegrin. Un antologia allestita nelle Sale delle Arti del primo piano con orario di visita dalle ore 10 alle 17 dal lunedì al venerdì sabato e domenica tutto chiuso come prevede il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Dopo questo lungo periodo di lockdown per favorire il ritorno nei musei soprattutto dei giovani il direttore della Reggia Guido Curto e la presidente Paola Zini con tutto il Consiglio di Amministrazione hanno deliberato di concedere la completa gratuità per tutto il mese di febbraio ai giovani fino ai 26 anni e per tutti l ingresso a 1 euro per la visita ai Giardini. Per garantire la visita in sicurezza nel rispetto della normativa sanitaria anti Covid è necessario prenotare la vista online.
30 gennaio, 2021Il Piemonte in zona gialla da lunedì 1 febbraio regala riapre i musei e regala nel vero senso del verbo ai torinesi una interessante possibilità da parte del suo gioiello internazionale: il Museo Egizio riapre le sue sale al pubblico dopo quasi tre mesi di chiusura e lo fa con un’iniziativa speciale: dall’1 al 5 febbraio infatti la visita del museo sarà gratuita con obbligo di prenotazione online. L’orario di apertura osservato sarà quello ordinario: il lunedì dalle 9 alle 14 e dal martedì al venerdì dalle 9 alle 18 30 con ultimo ingresso un’ora prima della chiusura. Un modo per accogliere il pubblico e per ritornare a fornire un servizio davvero inclusivo e per tutti: questa la scelta del direttore Christian Greco e della presidente Evelina Christillin che insieme a tutta la squadra del Museo vogliono celebrare così un primo passo verso un ritorno alla normalità con un richiamo all’articolo 9 della Costituzione Italiana che pone la ricerca e la cura del patrimonio culturale fra i compiti fondamentali della Repubblica. Prenotazioni su: https: museoegizio.it tickets shop.
30 gennaio, 2021L esposizione a cielo aperto Luci d artista continua a essere protagonista in città grazie all iniziativa ideata dal Comune di Torino in collaborazione con la Fondazione per Cultura Torino e l’Associazione AbbonamentoMusei.it dal titolo Obiettivo sulle Luci . Si tratta di un contest che ha come intento la valorizzazione e la divulgazione del patrimonio d’arte pubblica costituito dalle installazioni di luce che quest’anno eccezionalmente resteranno accese fino al 28 febbraio. Il bando per partecipare al concorso si aprirà lunedì 1 febbraio e durerà fino alla fine del mese ultimo giorno d’esposizione delle opere a cielo aperto. Per partecipare all’iniziativa è sufficiente immortalare le luminarie artistiche e pubblicare lo scatto sul proprio profilo Instagram usando l’hashtag obiettivosulleluci. In questo modo tutte le foto potranno essere viste direttamente dalla Pagina IG di Luci D’Artista senza dover inviare dati sensibili. Sarà una giuria composta dai rappresentanti delle istituzioni museali coinvolte nella realizzazione del Public Program’ Luci d’Artista a scegliere la foto che più di tutte le altre saprà esprimere al meglio la magia trasmessa dalle opere allestite nelle vie e nelle piazze di Torino. Il secondo posto invece verrà assegnato dal pubblico dei social. Sarà infatti premiata la foto che avrà ricevuto più like Gli autori degli scatti selezionati riceveranno in premio 2 Abbonamenti Musei Piemonte Valle d’Aosta 2021 ciascuno. http: www.contemporarytorinopiemonte.it
29 gennaio, 2021La montagna senza sci? Certamente è triste e più spoglia ma date le abbondanti nevicate delle ultime settimane le iniziative per trascorrere un fine settimana all insegna dello sport non mancano. A partire da Bardonecchia la regina delle località turistiche invernali a due passi da Torino dove si propongono ogni giorno gite con le ciaspole. In particolare il 30 gennaio dalle ore 18 30 c’è la possibilità di fare una facile passeggiata non competitiva rivolta a tutti nell’incantevole bosco del Pian del Colle. Il ritrovo e la partenza è dal centro dello sci di fondo alle ore 18 30 e l’arrivo è previsto per le ore 20 00. La quota di iscrizione è di 15 euro e per chi non ha le ciaspole di sua proprietà è possibile noleggiarle a un costo di 5 euro. Il ricavato e le offerte verranno devolute all’IRCCS di Candiolo. Nel rispetto delle normative anti COVID 19 è prevista la distribuzione di tea caldo e biscotti nel punto più alto del percorso. Francesca Annicchiarico
27 gennaio, 2021Ciak! Al Valentino si gira con i Cuori coraggiosi titolo provvisorio dell ospedale Molinette. No non quelli veri che da mesi combattono contro la pandemia ma con il cast della fiction che da mesi si sta girando negli Studi della Lumiq e che debutterà la prossima stagione sui canali Rai. Da domani 28 gennaio la troupe approderà nel parco più grande della città verso corso Vittorio per alcune riprese esterne. La serie è ambientata a Torino nel 1967 e racconta principalmente la storia di un’equipe di brillanti medici impegnati nella corsa verso il primo trapianto di cuore. Pur raccontando vicende di pura fantasia le sceneggiature prendono spunto dall attività di ricerca e dalla vita del reparto Alfred Blalock fondato da Cesare Dogliotti presso l Ospedale Molinette di Torino. Nei panni del primario un vero luminare l attore Daniele Pecci. Tra gli altri interpreti: Pier Fogliati Matteo Martari Andrea Gherpelli Carmine Bruschini.
27 gennaio, 2021Dal ristorante stellato alla trattoria passando per la pizzeria preferita al sushi dei sogni: anche a Torino impazza per forza di cose lo stile delivery. E a dirlo sono i dati. Quelli che Deliveroo la piattaforma leader dell’online food delivery rende noti oggi in occasione del quarto compleanno del servizio in città. Nell’ultimo anno sono aumentati del 46 i ristoranti che hanno deciso di fare il proprio ingresso in piattaforma. Torino è una città chiave per le nostre attività che fin da subito ha dimostrato di apprezzare il nostro servizio ha detto Matteo Sarzana General Manager Deliveroo Italia. Quest’anno ha aggiunto il nostro compleanno in città coincide con una fase estremamente delicata per tutto il settore della ristorazione e non solo. Il nostro è stato un servizio essenziale che ha dato la possibilità ai ristoranti di continuare ad operare e ai clienti di vivere momenti di normalità in una fase molto difficile. Vogliamo continuare a farlo e a garantire il nostro supporto al tessuto economico e sociale di tutta la città . I torinesi in particolare ordinano per lo più a cena 76 con hamburger pizza e patatine in testa alle preferenze. Senza un servizio come quello di Deliveroo questi mesi sarebbero stati molto più complessi ha detto Nicolò Caparra CEO e Co founder di Pokèria by NIMA che ha aggiunto: Nonostante le difficoltà siamo soddisfatti della collaborazione con la piattaforma che ci ha permesso per quanto possibile di continuare la nostra attività e restare in contatto con i nostri clienti. Siamo certi che anche quando la pandemia sarà passata il food delivery continuerà a rappresentare una parte importante del nostro business .
27 gennaio, 2021Si farà nonostante il Covid. E questa è la buona notizia. Ma l’ottava edizione sarà virtuale sui generis perch questa volta quell’enorme moltitudine di pettorine rosa tutte insieme non potrà colorare Torino. L’evento che promuove la parità di genere lo sport la cultura del benessere dell’inclusione della prevenzione e sostiene la ricerca universitaria organizzato dal Centro Universitario Sportivo torinese in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino e il Politecnico di Torino si svilupperà in maniera particolare. Nella fattispecie ogni partecipante alla corsa camminata il giorno 7 marzo 2021 e nei giorni successivi fino a domenica 14 marzo alle ore 20 potrà scegliere il proprio percorso correndo o camminando nel luogo che più preferisce in piena sicurezza in uno spazio temporale che va dalle 07.00 alle 20.00 andando a percorrere la distanza classica di 5 km. Just the Woman I Am è una festa per celebrare le donne una festa per promuovere uno stile di vita sano una festa per favorire l inclusione e la condivisione. La Virtual Just the Woman I Am sarà un occasione per vivere tutti insieme un esperienza di sport divertente e unica nel suo genere ma anche e soprattutto per sostenere concretamente la ricerca universitaria la prevenzione e i corretti stili di vita. La donazione per l’iscrizione è di 20 euro a persona e comprende la maglietta la welcome bag il pettorale personalizzato e la spedizione a casa. E se si vuole vivere in gruppo questa esperienza si potrà creare il VIRTUAL TEAM e personalizzare la maglietta con un logo a scelta ad un solo colore senza costi aggiuntivi a fronte di un minimo di 20 iscritti a team . Come fare? Inviando una mail entro mercoledì 10 febbraio a [email protected] indicando il nome del team . Inoltre in occasione dell’edizione VIRTUAL Just the Woman I Am 2021 verrà recuperata l’edizione 2020. Tutti gli iscritti all’edizione 2020 riceveranno una comunicazione specifica che fornirà le indicazioni per la partecipazione alla nuova edizione. L edizione 2021 diffonderà il fiume rosa che da anni contraddistingue la partenza di Just the Woman I Am e colorerà l Italia. Ogni partecipante all evento all atto dell iscrizione verrà inserito sulla pagina dedicata del sito www.torinodonna.it un marker sulla piantina dell Italia in corrispondenza della Città da cui si prenderà parte alla corsa camminata. Ogni soggetto che deciderà di sostenere la ricerca contribuirà a colorare l Italia. Dopo la corsa camminata tutti i partecipanti avranno la possibilità di condividere la propria partecipazione e il sostegno alla ricerca postando sui propri canali social una foto con il proprio obiettivo raggiunto. Ci sarà tempo fino alle ore 12.00 di lunedì 14 marzo per condividere la propria Just the Woman I Am con gli hashtag torinodonna2021 justthewomanIam2021 sceglidinonmancare e contribuire a ricreare virtualmente la piazza di Just the Woman I Am. Infine con i fondi raccolti dalla manifestazione a partire dal 2016 il sistema universitario ha organizzato a cadenza biennale le UNITO POLITO CONFERENCE SERIES IN CANCER. Nel mese di marzo 2021 dal 9 all 11 si svolgerà il terzo convegno scientifico accreditato ECM dal titolo Nanoscience in Cancer Immunotherapy programmato anch esso in modalità telematica. Ad aprire il convegno scientifico nella serata dell’8 marzo verrà diffuso in modalità streaming lo spettacolo Le donne della scienza organizzato da Università di Torino Politecnico di Torino e Centro Universitario Sportivo torinese. Inoltre sabato 6 marzo sarà la giornata dedicata alla piazza virtuale grazie all organizzazione di webinar in programma dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 si susseguiranno interventi della durata di 30 minuti di cui 10 per domande risposte con il pubblico dedicati alla prevenzione. Tutti gli incontri saranno gratuiti sarà necessaria la prenotazione e fruibili anche in modalità asincrona dopo l Evento.
26 gennaio, 2021