Informazioni in tempo reale: notizie per data
TORINO Cronaca di un sabato pomeriggio torinese. Come se non ci fosse l’emergenza sanitaria come se nulla fosse accaduto in questo anno. Neanche il freddo e le nuove restrizioni annunciate ieri dalla Regione Piemonte zona arancione rinforzata hanno frenato le persone che già da questa mattina hanno preso d’assalto le vie centro di Torino foto scattata alle ore 17:20 di sabato 6 marzo . Shopping e passeggiate. Rigorosamente assembrati. Ma con mascherina quasi tutti . Bar e attività commerciali hanno continuato a servire i loro clienti facendo attenzione a rispettare le regole per evitare sanzioni tutto questo sotto gli occhi di vigili urbani e forze dell’ordine presenti per le vie del centro. Diverse le testimonianze raccolte dal Turinista. Quasi tutti hanno raccontato di non avere più fiducia nelle istituzioni e di essere stanchi dopo un anno di tira e molla. Piuttosto che morire di fame e di depressione preferisco rischiare di prendere il Covid ha dichiarato a muso duro il signor Carlo a passeggio con la moglie Elvira sotto braccio e rigorosamente in mascherina entrambi. Un barista di via Lagrange è stato lapidario: Non ne possiamo più. Siamo esausti. Abbiamo preso tutte le precauzioni del caso ma siamo stati ignorati. Se chiudo muoio di fame . La signora Francesca furibonda: A novembre ci hanno detto che bisognava chiudere a Natale per riaprire a gennaio. Adesso ci dicono di sacrificare Pasqua per salvare l’estate. Basta abbiamo perso la pazienza. Non li crediamo più . Ed infine Giuseppe ha chiuso con una domanda: I vaccini sono efficaci oppure sono un bluff? . Cronaca di un sabato pomeriggio torinese non proprio come gli altri.
6 marzo, 2021Torino tifa per Willie Peyote. Il rapper di Barriera per molti una sorpresa sul palco dell’Ariston a poche ore dalla finale si presenta secondo nella classifica provvisoria prima di Arisa e dietro solamente a Ermal Meta quest’ultimo superfavorito anche dai bookmakers. Intanto sotto la Mole si gongola perch dato quello che è accaduto in questi giorni il rapper sembra acquisire sempre più gradimento ed è molto probabile che questa sera salirà su uno dei tre gradini del podio il verdetto finale sarà fortemente dettato dal televoto quindi dal giudizio del pubblico. Arma vincente del brano Mai dire mai La Locura il testo un grido di denuncia verso la situazione del mondo dello spettacolo caduto nel nulla per via del Covid ma anche di valori sbagliati il trap che cerca il brand gli stadi aperti e i teatri chiusi . Intanto la quarta serata quella che ha visto il trionfo di Gaudiano per le Nuove Proposte ha registrato 11.115.000 spettatori pari al 43 3 per cento di share. La seconda 4.980.000 spettatori per il 48 2 per cento di share. Lo scorso anno furono 12 milioni e rotti e 52 32 per cento di share nella seconda 5.819.000 55 89 per cento di share. In scena a stasera come ospiti: Ornella Vanoni con Francesco Gabbani e poi l’altro torinese Umberto Tozzi Paolo Vallesi Riccardo Fogli. Per lo sport Alberto Tomba e Federica Pellegrini con cui si lancerà il sondaggio per decidere il logo delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 Giovanna Botteri Durdast la Banda della Marina Militare. Si arriverà a notte e poi si chiuderà l’edizione più difficile e si penserà al futuro dove non ci sarà questo è sicuro l’Ama Ter.
6 marzo, 2021TORINO Allarme rosso. L’ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza non cambia colore al Piemonte ma la situazione dati alla mano sta peggiorando. Il presidente della regione Alberto Cirio ha deciso di inasprire le misure per ridurre le possibilità di incontri e di assembramenti. Sarà necessario per bloccare i contagi? Le persone però sono sfiancate da un anno di limitazioni e di disagi. Quanto riusciranno ancora a reggere psicologicamente ed economicamente? Tutte le misure saranno valide fino al 20 marzo incluso. ECCO COSA CAMBIA Da oggi sabato 6 marzo l’accesso alle attività commerciali sarà consentito ad un solo componente per nucleo familiare ad eccezione della necessità di portare con s minori disabili o anziani . Inoltre si raccomanda fortemente per le attività di ristorazione la vendita con consegna a domicilio rispetto all’asporto. Al fine di limitare la possibilità di occasioni di assembramento a partire da martedì 9 marzo in tutto il Piemonte non sarà consentito l’utilizzo delle aree attrezzate per gioco e sport come ad esempio scivoli altalene campi di basket aree skate in aree pubbliche e all’interno di parchi e giardini pubblici fatta salva la possibilità di fruizione da parte di soggetti con disabilità . Intanto a partire da lunedì 8 marzo in attuazione del Dpcm del 2 marzo viene potenziata la didattica a distanza su tutto il territorio piemontese secondo due fasce di rischio. LA SCUOLA FASCIA DI RISCHIO 1 In tutti i comuni appartenenti ai seguenti distretti sanitari del Piemonte 21 in allegato l’elenco è sospesa l’attività didattica in presenza con attivazione della didattica a distanza al 100 nelle scuole di ogni ordine e grado ad eccezione di nidi e micronidi dell’attività scolastica per i disabili e dei laboratori . La misura si rende necessaria alla luce di quanto previsto dall’ultimo Dpcm nelle aree dove l’incidenza dei contagi supera la soglia di allerta con un tasso di incidenza uguale o superiore ai 250 casi ogni 100.000 abitanti o dove si è registrato un raddoppio dei nuovi casi nel corso dell’ultima settimana rispetto al periodo precedente. I 21 distretti individuati nelle province di Asti Cuneo Torino Vercelli e Vco sono i seguenti: AT Asti sud Nizza M.to CN1 Nord est Fossano CN1 Nord ovest Saluzzo CN1 Sud est Mondovì CN1 Sud ovest Cuneo CN2 Alba CN2 Bra TO3 Centro Collegno TO3 Pinerolese Pinerolo TO3 Sud Orbassano TO4 Chivasso San Mauro TO4 Ciriè TO4 Cuorgnè TO4 Ivrea TO4 Settimo Torinese TO5 Carmagnola TO5 Moncalieri TO5 Nichelino VC Vercelli VCO Domodossola VCO Verbania. FASCIA DI RISCHIO 2 Nel resto del territorio piemontese alla luce della situazione di eccezionale peggioramento dimostrata dai numeri dei contagi in forte crescita e da una capillare presenza della variante inglese che ha una elevatissima velocità di diffusione e colpisce di più anche le fasce giovani della popolazione a partire da lunedì 8 marzo l’attività didattica proseguirà in presenza per nidi micronidi materne elementari e prima media mentre dalla seconda media in su incluse scuole superiori e atenei universitari le lezioni si svolgeranno in dad al 100 sempre ad eccezione dell’attività scolastica per i disabili e dei laboratori .
6 marzo, 2021La torinese Simona Ventura dovrà saltare la finalissima del Festival di Sanremo di domani sera perch purtroppo è risultata positiva al Covid. La notizia arriva direttamente da Amadeus il quale si è detto molto dispiaciuto ma è così. Ci tenevo tanto ad averla qui ma viviamo in questa realtà. Le faccio i miei migliori auguri e spero che lei tornerà a Sanremo . Per quanto riguarda la situazione Covid infine l organizzazione Rai ha comunque confermato che non ci sono altri casi. In sostanza il carrozzone Sanremo ha coinvolto solo il povero Irama e l ospite Ventura.
5 marzo, 2021Il Festival di Sanremo mai come quest’anno è targato Torino. La performance di Willie Peyote il rapper intellettuale da curva granata zitto zitto si fa per dire ovviamente si è aggiudicato infatti il terzo posto della classifica provvisoria e quindi si avvicina alla finale di domani con una virtuale medaglia di bronzo. Davanti a lui Annalisa e Ermal Meta. Un orgoglio per la Torino di Barriera da dove arriva e per la musica in generale dato che il suo brano Mai dire mai La Locura rappresenta una denuncia un grido di aiuto verso l’oblio cui lo spettacolo è caduto a causa della pandemia e della perdita dei valori. Per quanto riguarda i dati il Festival ha registrato un ascolto medio di 7.653.000 spettatori pari al 44 3 per cento di share e nella prima parte addirittura 10.596.000 persone hanno assistiti allo show. Picco nella seconda con il 51 per cento. L’anno scorso furono oltre 13 milioni per il 53 per cento e rotti di share ma oggi non fa più testo. Ci troviamo in una situazione particolare commenta Amadeus e questi numeri sono molto importanti perch viviamo un momento difficile diverso. Eppure in 10 milioni ci hanno seguiti e molti sono giovani e giovanissimi . Questa sera si continua con l’elezione del vincitore delle Nuove Proposte che verrà celebrato con la direttrice d’orchestra Beatrice Venezi e la gara dei 26 Campioni. Tra gli ospiti musicali Mahmood e come sempre Achille Lauro.
5 marzo, 2021Ulteriore calo degli ascolti per il Festival di Sanremo che nella seconda serata ha perso ancora registrando una media di 7.586.000 spettatori pari al 42 1 di share. La prima parte dalle 21 31 alle 23 55 ha ottenuto 10.113.000 spettatori 41 21 . Il picco c’è stato su Elodie e Fiorello che hanno cantato Vattene amore . Per quanto riguarda la musica è stata data la prima classifica provvisoria che vede a sorpresa al 9 posto su 26 spiccare il rapper torinese Willie Peyote con Mai dire mai La Locura . Eccola nel dettaglio 1 Ermal Meta 2 Annalisa 3 Irama 4 Malika Ayane 5 Noemi 6 Fasma 7 Francesca Michielin e Fedez 8 Lo Stato Sociale 9 Willie Peyote 10 Francesco Renga 11 Arisa 12 Gaia 13 Fulminacci 14 La Rappresentante di Lista 15 Maneskin 16 Max Gazzè 17 Colapesce Dimartino 18 Coma_Cose 19 Extraliscio feat. Davide Toffolo 20 Madame 21 Gio Evan 22 Orietta Berti 23 Random 24 Bugo 25 Ghemon 26 Aiello Questa sera si procede con i duetti. Ospiti Ibrahimovic che duetterà con Sinisa Mihajlovic sulle note di Vagabondo e presenterà Donato Grande. Tra gli altri saliranno sul palco dell’Ariston: Valeria Fabrizi Antonella Ferrari Vittoria Ceretti.
4 marzo, 2021SANREMO Nella prima serata di martedì il Festival di Sanremo ha registrato una media di 8 milioni e 363mila spettatori pari al 46 6 per cento share con una prima parte di 11.176.000 spettatori con il 46 4 per cento di share. Non supera se stesso quindi Amadeus che lo scorso anno partì con 12.480.000 spettatori con il 51 2 per cento di share ma nonostante questo da dietro le quinte dell’Ariston giustamente si procede a pacche sulle spalle per gli ottimi risultati raggiunti specie in un momento difficile come quello che sta attraversando l’Italia. In sostanza per usare l’entusiasmo del direttore di Raiuno Stefano Coletta Sanremo è andato oltre qualsiasi previsione e stasera si continua. Parlando di musica la classifica di ieri è la seguente: Annalisa Noemi Fasma Francesca Michielin Fedez Francesco Renga Arisa Maneskin Max Gazzè ColapesceDimartino Coma Cose Madame Ghemon Aiello. E stasera si continua purtroppo con Irama fuori dalla gara dal vivo a causa della positività al Covid di una persona del suo staff anche se il cantante è comunque negativo. E quindi probabilmente rimarrà in concorso partecipando a Sanremo con il video della prova generale. Ecco la scaletta di stasera che inizierà con le nuove proposte Davide Shorty Dellai Greta Zuccoli Wrongonyou. E poi ci saranno i Big: Orietta Berti Rappresentante di Lista Stato Sociale Bugo Gaia Willie Peyote Malika Ayane Filmi ExtraLiscio Ermal Meta Gio Evan Irama Random. Gli ospiti saranno super da Laura Pausini fresca di Golden Globe a Il Volo con Andrea Morricone da Gigi D’Alessio a Alex Schwazer Cristiana Girelli Gigliola Cinguetti Fausto Leali Marcella Bella Achille Lauro. Ma Sanremo si tinge anche di giallo poich a causa di un possibile passaggio della Liguria in zona arancione i ristoratori della zona sono sul piede di guerra e stanno intimando una protesta con la minaccia di non fare entrare i cantanti all’Ariston.
3 marzo, 2021Tra poche ore Amadeus Fiorello Ibrahimovic e la damigella della serata l’attrice Matilda De Angelis saliranno sul palco dell’Ariston per dare inizio al Festival di Sanremo. Il Turinista svela in anteprima la scaletta della serata e l’uscita dei cantanti secondo l’ordine scelto e con un colpo di scena poich a nello staff di Irama è stata trovata una persona positiva al Covid e il cantante quindi non potrà fare la sua esibizione verrà sostituito da Noemi con Glicine . Se il molecolare sarà negativo Irama canterà domani. Si inizia con la sfida testa testa fra le Nuove Proposte e quindi: Gaudiano Polvere da sparo Elena Faggi Che ne so Avincola Goal Folcast Scopriti . Tra i Campioni canteranno: Arisa Potevi fare di più Colapesce e Dimartino Musica leggerissima Aiello Ora Fedez e Francesca Michielin Chiamami per nome Max Gazzè Il farmacista Madame Voce Maneskin Zitti e buoni Ghemon Momento perfetto Coma_Cose Fiamme negli occhi Annalisa Dieci Francesco Renga Quando trovo te Fasma Parlami .
2 marzo, 2021Questa sera prende il via il Festival di Sanremo. L edizione 70 1 che passerà alla storia per l assenza di pubblico a causa della pandemia e ovviamente per la seconda volta consecutiva grazie a Fiorello mattatore più che mai pronto a regalare ai telespettatori la sua inconfondibile comicità. Lo ha detto ad alta voce durante la presentazione ufficiale della rassegna di ieri in cui dopo una parvenza di serietà si è scatenato con battute esilaranti. E il primo a essere preso di mira dopo Renzi è stato proprio il Campione di Torino Willie Peyote. Si ride e si spera che da stasera sarà così. Ecco i cantanti in gara e le canzoni: Aiello Ora Annalisa Dieci Arisa Potevi fare di più Bugo E invece sì Colapesce e Dimartino Musica leggerissima Coma_Cose Fiamme negli occhi Fasma Parlami Fedez e Francesca Michielin Chiamami per nome Francesco Renga Quando trovo te Ghemon Momento perfetto Irama La genesi del tuo colore Madame Voce Maneskin Zitti e buoni Max Gazzè Il farmacista Ermal Meta Un milione di cose da dirti Extraliscio e Davide Toffolo Bianca luce nera Fulminacci Santa Marinella Gaia Cuore Amaro Gio Evan Arnica La Rappresentante di Lista Amare Lo Stato Sociale Combat Pop Malika Ayane Ti piaci così Noemi Glicine Orietta Berti Quando ti sei innamorato Random Torno a te il torinese Willie Peyote Mai dire mai La Locura . Per le Nuove Proposte: Avincola Goal Elena Faggi Che ne so Folcast Scopriti Gaudiano Polvere da sparo Davide Shorty Regina Dellai Io sono Luca Greta Zuccoli Ogni cosa sa di te Wrongonyou Lezioni di volo . I giovani si scontreranno in un duello al televoto solo quattro andranno in finale. Per i Campioni anche quest’anno non sono previste eliminazioni. Da stasera alle 20 40 su Raiuno RaiPlay Radiodue in foto il palco dell Ariston nella splendida scenografia 2021 . l.p.
2 marzo, 2021Continua l anticipo di primavera in Piemonte dove ieri si sono registrate temperature massime sopra i 20 gradi A Candoglia Toce VCO 21.3 a Castell Alfero Asti 20.8 nel centro di Torino alla stazione Arpa dei Giardini Reali massima a 20.6. In generale tutta la settimana è stata caratterizzata da temperature sopra la media e dal trasporto di polveri desertiche L innevamento è scarso per il periodo di fine febbraio con neve di tipo primaverile al di sotto dei 2.200 metri di quota. Non ci sono state precipitazioni negli ultimi 15 giorni. Qualche debole nevicata potrebbe tornare sull arco alpino compreso tra le Graie e la Marittime tra sabato e domenica spiega Arpa per l indebolimento dell alta pressione e la discesa di una saccatura dalla Scandinavia. La quota neve è prevista in calo fino a 1.300 1.400 domenica giornata in cui ci sarà però un miglioramento delle condizioni meteo con il ritorno dell alta pressione.
27 febbraio, 2021