Notizie Raccontiamo la cronaca bianca, rilanciando anche le notizie degli enti territoriali, Comune, Città Metropolitana, Regione, Camera di Commercio, Unione Industriale.

Ricca ed eterogenea la sezione sport, raccontiamo le partite della Juve, del Toro con la cronaca, le pagelle e le voci. Ci occupiamo del tennis e degli altri sport. Ricca la sezione interviste, dove si alternano i personaggi politici ed istituzionali più importanti del territorio. Ed infine tantissimi video con contributi di vip e persone della porta accanto che raccontano esperienze vissute in città e sul territorio regionale.

News

Informazioni in tempo reale: notizie per data

Attualità Tiziano Ferro che smacco! Tornerà dal vivo negli stadi solo nel 2023

Tiziano Ferro che smacco! Tornerà dal vivo negli stadi solo nel 2023

All'Olimpico di Torino il concerto è previsto l'11 giugno, al via le prevendite


Le prevendite sono aperte fin da adesso ma la data per poterlo rivedere è davvero lontana. Dopo avere rinviato dal 2020 il suo live negli stadi per poi annullarlo del tutto Tiziano Ferro ha comunicato attraverso i suoi canali social che tornerà dal vivo solo nel 2023 toccando Torino e lo Stadio Olimpico l 11 giugno. Una situazione che ha mandato in tilt i fan pronti ad aspettarlo ma con gran fatica dovuta probabilmente alla situazione Covid la quale continua a mettere in crisi i grandi eventi. Meglio non rischiare deve avere pensato il Tizzi nazionale prima di mettere in scena un big show come il suo

 22 dicembre, 2021
Attualità “Non ti pago” di Castellitto presentato a Torino slitta per “paura” del Grande Fratello

“Non ti pago” di Castellitto presentato a Torino slitta per “paura” del Grande Fratello

Il film sarebbe dovuto andare in onda il 27 dicembre su Raiuno, al suo posto “Cenerentola”


Il Grande Fratello batte Eduardo De Filippo. I film di Sergio Castellitto presentati in anteprima assoluta proprio allo scorso Torino Film Festival infatti sembra non abbiano convinto gli spettatori di Raiuno tanto che l’ultimo titolo Non ti pago è stato rinviato dal 27 dicembre a data da destinarsi allo scopo di non incontrare sul proprio cammino il Grande Fratello e il largo consenso di pubblico. Al suo posto l’ammiraglia offrirà al pubblico il film Disney Cenerentola . Il film diretto da Edoardo De Angelis è il terzo ed ultimo titolo del progetto che ha visto Sergio Castellitto ricalcare le orme del drammaturgo napoletano. Dopo Natale in Casa Cupiello andato in onda a dicembre 2020 e Sabato Domenica e Lunedì di questa settimana nel pieno delle festività sarebbe toccato alla storia di Ferdinando Quagliuolo e del biglietto vincente del quale lui proprietario di un banco lotto decide di appropriarsi perch frutto di numeri suggeriti in sogno dal padre ad un suo impiegato.

 20 dicembre, 2021
Attualità “Spider-Man: No way home” è il film più visto da torinesi nel weekend

“Spider-Man: No way home” è il film più visto da torinesi nel weekend

In totale nell’ultimo fine settimana prima di Natale i cinema torinesi hanno incassato 327.185 euro


Spider Man: No way home House of Gucci e Diabolik ecco il podio dei film più visti a Torino durante questo ultimo fine settimana da giovedì a domenica che precede il Natale e che ha portato complessivamente a un incasso di 327.185 euro per 44.294 spettatori. Andando nel dettaglio il film della Marvel ha conquistato 30.182 presenze piazzandosi al primo posto seguito da Lady Gaga nei panni di Lady Gucci e con 5.752 spettatori e Diabolik con 3.652. Tra le altre pellicole che hanno attirato in sala i torinesi Chi ha incastrato Babbo Natale Encanto Scompartimento n. 6 Cry macho One second Mollo tutto e apro un chiringuito The french dispatch .

 20 dicembre, 2021
Attualità Blu, rossa o bollicine, la Mole Antonelliana illumina il Natale di Torino

Blu, rossa o bollicine, la Mole Antonelliana illumina il Natale di Torino

Il gioco di luci, reso possibile con 2.000 lampade, si ripeterà ogni sera fino al 6 gennaio


La magia del Natale a Torino si traduce in uno sguardo verso il cielo e nelle 2.000 luci colorate che in questo periodo trasformano la Mole Antonelliana nel vero albero di Natale della città. Ogni sera fino al 6 febbraio a partire dalle 17 30 lo splendido edificio simbolo di Torino sarà illuminato di blu rosso o bollicine a seconda delle occasioni: blu dal 17 dicembre al 6 gennaio 2022 rosso nelle notti natalizie del 24 25 e 26 dicembre e in una tonalità ispirata alle bollicine il 31 dicembre dallo scoccare della mezzanotte. Un’illuminazione straordinaria con lampade stroboscopiche a led installate lungo la guglia e la cupola.

 19 dicembre, 2021
Attualità Deddy in radio con il nuovo singolo “Mentre ti spoglio” scritto da Giordana Angi

Deddy in radio con il nuovo singolo “Mentre ti spoglio” scritto da Giordana Angi

La canzone sarà presentata nel corso della puntata di Amici di domenica 19 dicembre


In radio da venerdì 17 dicembre Mentre ti spoglio il nuovo singolo di Deddy scritto da Giordana Angi e contenuto nel suo ultimo album Il cielo contromano su Giove certificato Platino . Il brano del torinese è accompagnato da un suggestivo video realizzato da Federico Santaiti. Qualcosa che tutti abbiamo provato almeno una volta nella vita: il contatto con la pelle dell altro che hai scelto che scatena una sensazione forte quasi di apoteosi così commenta Deddy il brano. Deddy presenterà live il nuovo brano nella puntata di Amici domenica 19 dicembre su Canale 5. Dopo i concerti sold out di Roma la settima scorsa sabato e domenica sarà a Milano per due concerti anche quelli sold out al Fabrique. Tornerà live ad Aprile nei grandi club con nuove date a Milano Roma Napoli e Bari. La musica di Deddy è stata la colonna sonora di quest’anno: lo rilevano le classifiche annuali di Tik Tok dove il cantautore è presente nella top10 tra le canzoni italiane per numero di creazioni con il brano La prima estate tra gli artisti con il maggior numero di follower sulla piattaforma e come live più seguiti per numero di spettatori in riferimento al suo evento realizzato al Planetario di Milano

 18 dicembre, 2021
Attualità Ciak!  A Torino si gira l'adolescenza di Nina e i suoi compagni

Ciak! A Torino si gira l'adolescenza di Nina e i suoi compagni

Termineranno il 23 dicembre le riprese della fiction “5 minuti prima” realizzata fra il Gioberti, il centro e i Lumiq Studios


Ancora una storia di adolescenza ancora una volta ambientata a Torino. Termineranno il prossimo 23 dicembre le riprese della nuova serie TV teen dramedy 5 minuti prima diretta da Duccio Chiarini e prodotta da Panamafilm in collaborazione con Rai Fiction con il contributo del POR FESR Piemonte 2014 2020 Azione III.3c.1.2 bando Piemonte Film TV Fund e il sostegno di Film Commission Torino Piemonte. Il racconto ambientato a Torino ai giorni nostri segue le vicende della sedicenne Nina e del suo gruppo di amici alle prese con il sesso l’amore l’amicizia la costruzione della propria identità ripercorrendo le dinamiche che rendono l’adolescenza il momento piu potente ed esplosivo delle nostre esistenze. Il primo amore. Il primo addio. La prima scelta importante. La prima volta: sono questi i temi che fanno costantemente da sfondo e da Leitmotiv dei giovani protagonisti che compongono il cast a partire da Tecla Insolia vincitrice di Sanremo Young 2019 e interprete di Nada nel tv movie Rai La bambina che non voleva cantare nel ruolo di Nina e i giovani Ludovica Ciaschetti Isnaba Na Monthce Simone Fumagalli Edoardo Pagliai Sonia Caretto Laura Martinelli Sara Lughi. Un cast che è completato dagli attori che ricoprono il ruolo degli adulti ovvero Francesco Siciliano Alessandro Garbin Valentina Carnelutti Alberto Barbi insieme a numerosi ruoli ricoperti da attori e attrici piemontesi da Tatiana Lepore a Sara Lughi Olivia Manescalchi Max Liotta per citarne alcuni. Interamente realizzata a Torino per 8 settimane la serie Tv ha utilizzato varie location cittadine tra cui il Liceo Classico Gioberti l’Istituto Albe Steiner l’ITC International Training Centre of the ILO lo skatepark Parco Dora il Circolo Canottieri Armida i Lumiq Studios dove è stato ricostruito l’ospedale il Little Nemo Art Gallery Murazzi il Parco del Valentino il Monte dei Cappuccini. Il progetto che si svilupperà nell’arco di 8 puntate ha inoltre potuto contare su una troupe di 60 professionisti di 45 maestranze locali tra cui l’organizzatore Andrea Tavani il direttore di produzione Rossella Tarantino la location manager Cristina Vecchio

 16 dicembre, 2021
Attualità Ecco Il Terrazzo di Porta Nuova fra Starbucks, Mc Donald's e il leggendario Harrys Bar, il primo a Torino

Ecco Il Terrazzo di Porta Nuova fra Starbucks, Mc Donald's e il leggendario Harrys Bar, il primo a Torino

Lo spazio è costato venti milioni di euro e ha portato alla creazione di 250 nuovi posti di lavoro


All interno della Stazione Porta Nuova questa mattina si è inaugurato il nuovo spazio ll Terrazzo alla presenza di Alberto Cirio Presidente della Regione Piemonte e Alberto Baldan Amministratore Delegato di Grandi Stazioni Retail. Si tratta di un area di oltre 2.000 metri quadrati dedicata all’ospitalità al food e alla socialità affacciata sull’atrio storico e sui binari completamente permeabile ai flussi grazie a 7 punti di accesso. Uno spazio caratterizzato da una grande attenzione al design e all’eleganza in coerenza con lo stile della stazione e della città ma anche da una grande attenzione al risparmio energetico e alla sostenibilità. Qui hanno tirato su le serrande: A Puteca e Rosso Pomodoro La Piadineria Mc Donald’s Heineken Beers Bar Starbucks Kono Creperia Old Wild West Waikiki Poke e il leggendario Harrys Bar il primo della città 250 i nuovi posti di lavoro offerti 20 milioni gli euro investiti. A decorare Il Terrazzo l opera Cosmogonia curata da Paratissima.

 15 dicembre, 2021
Attualità Torino protagonista questa sera a Sanremo Giovani con la voce di Martina Beltrami

Torino protagonista questa sera a Sanremo Giovani con la voce di Martina Beltrami

La ragazza tra i 12 finalisti, Amadeus ne porterà tre al Festival che così vedrà in gara dal 1 al 5 febbraio 25 cantanti


Il Festival di Sanremo 2022 inizia ufficialmente oggi. Dal Casinò della cittadina ligure infatti questa sera Amadeus decreterà i tre giovani che andranno ad aggiungersi ai 22 Big in gara dal 1 al 5 febbraio all Ariston. E anche Torino diventa protagonista grazie a Martina Beltrami tra i 12 finalisti di Sanremo Giovani. Con lei questa sera in diretta su Raiuno anche: Bais Destro Littamè Esseho Oli? il cuneese Matteo Romano Samia Senza_Cri Tananai Vittoria Yuman. I 22 Big saranno invece: Elisa Dargen D’Amico Gianni Morandi Ditonellapiaga con Donatella Rettore Le Vibrazioni Sangiovanni Massimo Ranieri Highsnob e Hu Noemi La Rappresentante di Lista Ana Mena Emma Achille Lauro Michele Bravi Iva Zanicchi Rkomi Fabrizio Moro Mahmood e Blanco Giusy Ferreri Irama Giovanni Truppi Aka7even. Diciamo sempre che dobbiamo valorizzare i giovani ma poi non lo si fa. E’ meglio portarli tra i big se la giocheranno alla pari. Sono ragazzi che arrivano dalla primavera ma che nella prima squadra giocheranno da titolari non da riserve. Chi potrà vincere? Difficile dirlo .

 15 dicembre, 2021
Attualità Se a Palazzo Reale ci si imbatte nelle Tre Grazie di Fabio Viale

Se a Palazzo Reale ci si imbatte nelle Tre Grazie di Fabio Viale

L'opera scultorea in mostra nel Salone delle Guardie Svizzere fa scalpore per il suo realismo


Così perfette da sembrare vere ma in fondo lo scultore torinese Fabio Viale ha abituato da tempo il mondo alla grandiosità delle sue opere. Sono Le Tre Grazie della mostra In Between ai Musei Reali dove nel Salone delle Guardie Svizzere di Palazzo Reale il gruppo Amore e Psiche lascia il posto a questa nuova opera composta da tre figure femminili con un riferimento esplicito sia al mito greco sia al capolavoro di Canova. L’installazione ha come oggetto una scena che lo scultore vide alcuni anni fa durante uno dei suoi frequenti viaggi in Maghreb immortalata nello scatto del compagno di viaggio Battista Fasano: tre donne sedute sotto una pensilina del bus a Ghardaia città algerina di religione islamica dove il tradizionale haik femminile è un’ampia e lunga veste bianca che avvolge tutto il corpo lasciando scoperto soltanto un occhio. La femminilità e la presenza del corpo dissimulate sono rese plasticamente dal movimento e dalla volumetria attraverso un virtuosismo tecnico capace di creare un gioco tra il pieno e il vuoto donando potenza e leggerezza alle sculture.

 14 dicembre, 2021
Attualità Antonino Cannavacciuolo incontra i torinesi e svela i segreti dei propri piatti

Antonino Cannavacciuolo incontra i torinesi e svela i segreti dei propri piatti

La star di MasterChef Presenta il 17 dicembre al Circolo lettori il suo libro “La cucina di famiglia”


In cucina con Antonino Cannavacciuolo ma nella cucina di casa propria. Esatto i piatti migliori dello chef napoletano che a Torino con il suo Bistrot Cannavacciuolo ai piedi della Gran Madre ha vinto un altra Stella Michelin sono oggi alla portata di tutti grazie all uscita del libro La cucina di famiglia Einaudi che lo stesso autore presenterà il 17 dicembre alle 18 30 al Circolo dei lettori di via Bogino 9. Un occasione per chi lo desidera info e prenotazioni su https: torino.circololettori.it la cucina di famiglia di conoscere da vino la star di MasterChef e seguire i suoi consigli culinari. Il volume contiene 40 ricette spiegate come a casa piatti che allieteranno il Natale. Genuina gustosa la cucina di famiglia è quella che tutti abbiamo nel cuore. È fatta di sapori che non possiamo dimenticare. In questo libro ci sono 40 piatti della tradizione rivisitati da uno dei più grandi chef italiani e spiegati in modo semplice con il linguaggio che usiamo a casa ogni giorno 40 ricette corredate dalle fotografie di Stefano Fusaro che illustrano non solo il risultato finale ma dove necessario i vari passaggi della realizzazione in modo che nulla sia dato per scontato.

 14 dicembre, 2021