Golosello

MasterChef Italia 2025: Anna Zhang trionfa nella finale tra innovazione e tradizione

I giudici Cannavacciuolo, Barbieri e Locatelli l’hanno proclamata al termine di una sfida combattuta

MasterChef Italia 2025: Anna Zhang trionfa nella finale tra innovazione e tradizione
79

MasterChef Italia 2025: Anna Zhang trionfa nella finale tra innovazione e tradizione

I giudici Cannavacciuolo, Barbieri e Locatelli l’hanno proclamata al termine di una sfida combattuta

La quattordicesima edizione di MasterChef Italia si è conclusa con una finale emozionante, in cui Anna Zhang ha conquistato il titolo di miglior cuoca amatoriale d’Italia. La concorrente milanese di origini cinesi ha superato Jack e Simone, imponendosi con un menù che ha saputo fondere la tradizione gastronomica italiana con influenze orientali, conquistando il palato dei giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli.
👉 Un percorso di crescita e determinazione
Anna Zhang, 32 anni, residente a Venezia, ha affrontato un percorso di crescita all’interno della competizione, dimostrando una capacità straordinaria di evolversi e affinare le proprie tecniche. Sin dalle prime puntate, il suo approccio alla cucina ha colpito i giudici per creatività e precisione, qualità che l’hanno portata a distinguersi nelle prove più impegnative. La finale ha rappresentato il culmine di un viaggio intenso, dove talento, tecnica e gestione dello stress si sono rivelati elementi decisivi. La sfida conclusiva ha visto i tre finalisti presentare un menù degustazione completo, capace di raccontare la loro storia e il loro stile culinario.
🎤 Cronaca della finale
La serata è iniziata con una Mystery Box d’eccezione, che ha visto la partecipazione dello chef Mauro Colagreco, tre stelle Michelin e guida del ristorante Mirazur di Mentone. I concorrenti hanno dovuto replicare un suo complesso piatto a base di piccione e cedro, un esercizio di tecnica e sensibilità gustativa che ha premiato Simone, garantendogli l’accesso diretto alla finale. L’Invention Test ha messo alla prova i tre concorrenti rimasti, chiamati a confrontarsi con creazioni firmate dallo stesso Colagreco. Simone, forte della sua vittoria precedente, ha assegnato i piatti ai rivali. Alla fine della prova, Anna e Jack hanno avuto la meglio su Mary, che ha dovuto abbandonare la competizione a un passo dall’ultimo atto.
🍽️ I menù della finalissima
Nella sfida decisiva, i tre finalisti hanno proposto dei menù degustazione in grado di rappresentare la loro evoluzione culinaria e il loro stile personale:
• Anna Zhang – “L’eden di Yi Lan”
Un viaggio tra le sue radici cinesi e la cultura italiana, con piatti che hanno saputo combinare ingredienti esotici e tecniche raffinate.
• Simone – “Un giro nelle Langhe”
Un omaggio alla cucina piemontese, con interpretazioni moderne di piatti della tradizione.
• Jack – “Ci vediamo dall’altra parte”
Un menù introspettivo e sperimentale, con giochi di consistenze e contrasti audaci.
La giuria ha analizzato ogni portata con grande attenzione, valutando non solo il gusto e l’estetica, ma anche la coerenza del menù e la capacità di raccontare una storia attraverso i piatti.
👉 Il verdetto e la vittoria di Anna Zhang
Dopo una lunga e attenta valutazione, i giudici hanno proclamato Anna Zhang vincitrice di MasterChef Italia 2025. Il suo menù ha convinto per l’equilibrio tra tradizione e innovazione, riuscendo a trasmettere la sua identità culturale e il suo amore per la cucina in ogni piatto. Oltre al titolo di MasterChef, Anna si è aggiudicata un premio di 100.000 euro in gettoni d’oro, la possibilità di pubblicare il suo primo libro di ricette con Baldini+Castoldi e l’accesso a un prestigioso corso di alta formazione presso ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana. La vittoria di Anna Zhang rappresenta un punto di svolta per MasterChef Italia, evidenziando come la cucina sia un linguaggio universale, capace di unire culture diverse e generare nuove esperienze gastronomiche. Il successo di un menù che intreccia Oriente e Occidente conferma come la contaminazione tra tradizioni culinarie sia la chiave per innovare e sorprendere anche i palati più esigenti. Questa edizione ha dimostrato ancora una volta che MasterChef non è solo una gara di cucina, ma un viaggio di crescita personale e professionale, in cui talento, passione e determinazione sono gli ingredienti fondamentali per il successo.

Comments :
  • img
    Lorenzo Peterson
    15th August, 2019 at 01:25 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

  • img
    Tammy Camacho
    15th August, 2019 at 05:44 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

  • img
    Tammy Camacho
    16th August, 2019 at 03:44 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

    • img
      Lorenzo Peterson
      17th August, 2019 at 01:25 pm
      Reply

      " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

Leave A Comment :